Grazie alle tecnologie di Eye Tracking, siamo in grado analizzare la User Experience (UX) assumendo il punto di vista dell’utente durante il suo utilizzo di siti web o app.

In questo modo, possiamo osservare cosa attrae la sua attenzione e cosa risponde meglio alle sue aspettative, alle sue esigenze e al suo sistema valoriale.

Come Funziona

01

Grazie alle tecnologie di Eye Tracking, siamo in grado analizzare la User Experience (UX) assumendo il punto di vista dell’utente durante il suo utilizzo di siti web o app.

02

Rileviamo la presenza di uno o più elementi del compito che aumentano il carico cognitivo

03

Identifichiamo, di conseguenza, le opportunità di miglioramento per ogni area individuata

04

Confrontiamo più opzioni, come avviene nell'A/B Testing

Perché scegliere UX con Eye Tracking

Le metodologie classiche come interviste, sondaggi e osservazioni partecipate possono darci informazioni molto interessanti, che però a volte non bastano per comprendere tutti i fattori che determinano il comportamento umano.

Grazie all'Eye tracking possiamo registrare misure accurate sul percorso dell'utente, individuando problemi di usabilità e dettagli che sfuggono anche alla consapevolezza stessa dell'utente.